Non so se tutti siate a conoscenza della tradizione
di comporre nelle Chiese, il Giovedì Santo,
l'Altare della Reposizione,
che viene anche chiamato, impropriamente, Sepolcro.
Si tratta di uno spazio adorno di fiori,
che da noi vengono portati dalle famiglie del paese,
con un tabernacolo in cui viene conservata l'Eucarestia
dal momento della Messa del Giovedì Santo fino
alla sera del giorno dopo.
Quest'anno il nostro "Sepolcro" si presenta così, un po' sguarnito,
ma non c'è bisogno che vi ricordi la situazione meteorologica
che stanno attraversando i nostri giardini...
La tradizione vuole che si preparino anche delle ciotole
con grano o legumi posti a germogliare all'inizio della Quaresima.
Le mie sono quelle al centro, con le lenticchie, mentre le due
più esterne contengono grano.
L'aspetto che preferisco di questa usanza è il fatto
di portare quello che appartiene alla famiglia
e cresce nei propri giardini:
se possibile nessuno acquista le piante,
ma attinge a quelle che ha,
anche se sono imperfette, e le riporta anno dopo anno.
A questo punto, il mio pollaio virtuale ed io vi auguriamo di cuore
Buona Pasqua
e speriamo in un caldo raggio di sole per tutti voi.
Questo pulcino vintage apparteneva alla mia nonna Marianna
ed è un caro ricordo delle feste di Pasqua trascorse a casa sua.
Per concludere ringrazio la carissima
che mi ha assegnato questo premio
Nel suo blog trovo sempre cose belle, del resto, come dice lei,
"solo il meraviglioso è bello" e Giulia ci mette
un sacco d'impegno.
Un abbraccio a tutti voi.
Buona Pasqua Barbara!!! un bacione!
RispondiEliminaAuguri...per una Pasqua serena ...circondata dall'amore della tua famiglia...
RispondiEliminaUn abbraccio
Lelia
Bello conoscere le tradizioni regionali, anche noi portiamo a inizio Quaresima le ciotole con i semi.
RispondiEliminaBarbara, colgo l'occasione per augurare a te e alla tua famiglia una Felice e Serena Pasqua!! Un abbraccio stretto!!!!!
Cara Barbara,ogni anno ,la sera del giovedì santo,io e mio marito per tradizione,facciamo il giro delle chiese della nostra città.Ogni parrocchia allestisce a suo modo.Ieri ho scoperto anch'io che questo tabernacolo veniva chaiamto erroneamente "Sepolcro".Gesu' il giovedi non è ancora morto!Invece si celebra,l'ultima cena,il pane e quindi l'istituzione dell'eucarestia.Infatti ieri sera nelle mie chiese era esposto il pane e in una lo distribuivano ai bambini.Mi è piaciuto molto,è una cosa che mi piace fare ogni giovedì santo!Questa sera penso sarà emozionante vedere le "Via-Crucis" di papa Francesco.Ora auguro una serena Pasqua a te e famiglia.Baci,Rosetta
RispondiEliminami piace molto la tradizione di portare i semi a germogliare :)
RispondiEliminagrazie Barbara per le tue parole, mi fai arrossire!!
Buona Pasqua a te e alla tua famiglia :D
Mi piace molto questa tradizione...e mi piacciono molto i vasi di grano e lenticchie!!! Serena Pasqua cara Barbara,a te e famiglia!
RispondiEliminap.s.
mi piace pure il pulcino...pio!!!
lieta
molto bella questa tradizione!
RispondiEliminaTanti cari auguri per una serena Pasqua
Elena
Anche da noi c'è la tradizione dell'adorazione del sepolcro, ma è senza fiori o decorazioni di nessun genere. Oggi, sabato santo, invece abbiamo la tradizionale benedizione delle uova, che domani mattina mangeremo per colazione..Emma adora questo rito Pasquale!
RispondiEliminaBuona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia carissima amica!
paola
Di cuore serena Asqua anche a te.
RispondiEliminaDebora
Scusa ma ho la tastiera che fa scherzi...era Pasqua :).
RispondiEliminaDebora
Anche da noi si usa ancora adornare gli altari con i germogli dei legumi!
RispondiEliminaFino a qualche anno fa si adornavano gli altari di tutte le chiese del paese e si visitavano tutti nella sera di giovedì santo!
Spero che abbiate passato una bella Pasqua!
un bacione!!!